XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C – LUCA 25, 35-43

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO

In quel tempo, dopo che ebbero crocifisso Gesù, 35. il popolo stava a vedere; i capi invece lo deridevano dicendo: “Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto”.

In questa ultima Domenica dell’anno liturgico, Solennità di Cristo Re dell’Universo, riflettiamo sul brano del Vangelo in cui viene riconosciuta la regalità di Gesù: “Costui è il re dei Giudei”. È l’attestazione che viene scritta sulla tavoletta posta sulla croce di Gesù. Invece di presentarci un Cristo glorioso e potente, la Liturgia ci consegna il motivo per cui Egli è il Re: l’Amore spinto fino alla morte!

Gesù è Re sulla croce, è il Salvatore perché ha dato tutto se stesso, è coerente e fedele fino in fondo alla sua missione di rivelare il volto del Padre, che è Misericordia. Si è spogliato di tutto per rivestirci con la Grazia.