Sala Capitolare
era la fucina dove il Padre forgiava le Suore,
il luogo più ampio dopo la chiesa.
Il gesso in altorilievo è di Giuseppe Trecca
e ai piedi della Sacra Famiglia
mostra S. Carlo e le mansioni dell’Istituto:
orfanotrofi, asili, ospedali.
Attorno sono affrescati fatti e parabole del Vangelo,
dipinti da Luigi Donida.