Nascimbeni – Biografia
Breve profilo del Beato Nascimbeni
22.03.1851
Nasce a Torri del Benaco (Verona) da Antonio e Amedea Sartori.
È Battezzato nello stesso giorno nella chiesa parrocchiale del paese.
09.08.1874
È ordinato sacerdote a Verona dal Cardinale Luigi di Canossa.
1874 -1877
È inviato come cooperatore parrocchiale e maestro
nelle scuole elementari di S. Pietro di Lavagno (Verona).
02.11.1877
È nominato curato cooperatore e maestro a Castelletto sul Lago di Garda,
parrocchia della diocesi di Verona.
05.10.1884
È nominato parroco a Castelletto.
25.11.1885
Fa l’ingresso nella parrocchia di Castelletto
dove rimarrà fino alla morte.
1892
Accoglie le prime quattro giovani
e dà inizio alla all’opera indicatagli dalla Provvidenza
06.11.1892
Fonda l’Istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia.
1885-1914
Procura per il paese i servizi sociali essenziali:
posta e telegrafo, cassa rurale, autonomia amministrativa,
illuminazione, rinnovamento edilizio, acquedotto, oleificio, tipografia…
Costruisce la nuova chiesa parrocchiale e,
nelle vicinanze, il fac-simile della grotta di Lourdes.
26.08.1910
L’Istituto da lui fondato è approvato con Decreto di Lode.
21.01.1922
Dopo un periodo di prova e di malattia manifestatasi nel 1916,
alle ore 2.30 entra nella vita eterna esclamando:
“Viva la morte, perché è principio della vita”.
08.07.1985
Vengono riconosciute le sue virtù eroiche con Decreto Apostolico.
08.05.1987
Con Decreto Apostolico viene approvato il miracolo
attribuito alla sua intercessione.
17.04.1988
A Verona nella solenne Beatificazione, con Don Giovanni Calabria,
il Pontefice Giovanni Paolo II lo riconosce
un “singolare testimone di Cristo”.
OMELIA DI MONS. RAVIGNANI 28-4-13