Mantovani – Spiritualità
LA SPIRITUALITÀ DI MADRE MARIA DOMENICA MANTOVANI
La spiritualità di Madre Maria Domenica Mantovani
è improntata all’accoglienza della grazia divina,
consapevole che tutto nella sua vita è frutto
della iniziativa e della benevolenza di Dio.
Le sue caratteristiche particolari sono l’umiltà e la semplicità,
vissute nella vita quotidiana, in «unione spirituale con Dio»,
permeata di fiducia in Dio.
ABBANDONO IN DIO
Madre Maria desidera per se stessa e per le sue suore
che l’insegnamento del fondatore, durante la malattia e dopo la morte,
continui a «vibrare» nella vita dell’istituto.
Nelle lettere circolari che invia alle comunità richiama
quanto egli ha lasciato come eredità spirituale,
in particolare a «rinnovarsi nello spirito ad ogni batter di polso».
SPIRITO DI PREGHIERA
Maria Domenica Mantovani attribuisce l’incremento numerico di suore
e l’espansione delle comunità filiali allo spirito di preghiera,
caratteristica che rinsalda i vincoli spirituali e fraterni.
SPIRITUALITA’ DEL QUOTIDIANO
Madre Maria è la «donna del quotidiano»
ed esprime una santità legata alla vita di tutti i giorni,
senza aspirazioni a particolari interventi divini.
Ella addita una santità possibile a tutti, accessibile con la sola fiducia in Dio
e mettendo Cristo al centro di tutta l’esistenza.
È interprete del carisma del fondatore, del quale abbraccia l’ideale:
«Caritas Christi urget nos» (2 Corinzi 5,14).
MATERNITA’ SPIRITUALE
Secondo le unanimi testimonianze,
la Madre conforta, consola, accoglie e capisce le situazioni,
esprime tenerezza e sfumature materne.
Le Piccole Suore della Sacra Famiglia affermano che Madre Maria
è esempio di femminilità realizzata
e maternità spirituale alla sequela di Cristo.
Per questo la scelgono come modello accessibile e imitabile
di vita consacrata a servizio di Dio e dell’uomo.
…………………………………..
Madre Maria si è lasciata educare