Francescanesimo nei documenti
Il 4 novembre 1892,
dopo un mese di formazione
presso le Suore Terziarie Francescane
di s. Elisabetta in Verona,
nella cappella dello stesso monastero,
le prime quattro suore professarono.
Oltre al Fondatore del nascente Istituto
e alle Terziarie del monastero,
erano presenti alla celebrazione diversi frati
del vicino convento di s. Bernardino
e mons. Pio Vidi,
francescano missionario
rientrato in quel periodo dalla Cina,
il quale lesse il discorso augurale
redatto dalle Terziarie stesse per l’occasione e,
probabilmente, la benedizione impartita
dal Santo Padre sul nascente Istituto.
Scarica il documento Neminem fugit
Scarica il documento Auspicatum concessum
Scarica il discorso di Nascimbeni ai Terziari Francescani
Scarica il confronto fra la Regola Manoscritta e il francescanesimo