Assistenza
Siamo chiamate a servire e promuovere
assieme alle famiglie, agli operatori sociosanitari,
ai collaboratori, ai volontari,
la vita della persona, in ogni sua dimensione:
fisica, psichica, sociale, spirituale,
durante tutto l’arco dell’esistenza umana,
dal concepimento fino al tramonto.
Sull’esempio del Fondatore e di Madre Maria
continuiamo il ministero di misericordia di Cristo.
Come lui, Divino Samaritano,
ci facciamo vicine a chi soffre per lenire il dolore,
aprendo uno spazio al Vangelo
che illumina di fiducia e bontà anche le esperienze più difficili
del vivere e del morire umano.
Serviamo gli ammalati, le persone anziane,
le persone che sono nel disagio psicofisico
negli ospedali e in altre strutture
previste dalla normativa dei Paesi in cui operiamo.
In esse i pazienti più poveri e abbandonati
devono essere i preferiti.